distaccare

distaccare
di·stac·cà·re
v.tr. AU
1. separare cose attaccate, staccare: distaccare l'intonaco da un muro, distaccare un cerotto, un adesivo, distaccare un frutto dall'albero
Sinonimi: disgiungere, disunire, scindere, separare, staccare.
Contrari: appiccicare, attaccare, congiungere, unire.
2. fig., allontanare da ciò per cui si prova un forte interesse, un legame e sim.: distaccare qcn. dalla televisione, dal tavolo da gioco | allontanare spiritualmente, distogliere: distaccare qcn. dagli amici, dalla famiglia, dalle cattive abitudini
Sinonimi: separare | disaffezionare, disamorare, distogliere.
3. TS milit. mandare in distaccamento: alcune compagnie furono distaccate presso il confine | CO TS burocr. estens., assegnare a un incarico, a una missione, a un servizio particolare: distaccare un impiegato all'ufficio contabile
Sinonimi: destinare, dislocare, trasferire.
4. CO nelle competizioni sportive, superare accumulando un notevole vantaggio; vincere con distacco: il vincitore della tappa ha distaccato tutti nell'ultima salita, distaccare il gruppo di un quarto d'ora
Sinonimi: distanziare, staccare.
\
DATA: av. 1494.
ETIMO: da attaccare con sovrapp. di 2dis-.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • distaccare — [prob. der. di staccare, per sostituzione del pref. dis 1 a s  ; nel sign. 2. b del tr., per influenza del fr. détacher ] (io distacco, tu distacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [liberare della colla, anche con la prep. da del secondo arg.: d. un… …   Enciclopedia Italiana

  • distaccare — {{hw}}{{distaccare}}{{/hw}}A v. tr.  (io distacco , tu distacchi ) 1 Separare una cosa dal corpo o dall oggetto al quale è attaccata: distaccare un frutto dalla pianta. 2 Allontanare una persona da qlcu. o da qlco.: distaccare un fanciullo dalla… …   Enciclopedia di italiano

  • distaccare — A v. tr. 1. staccare, disgiungere, disunire, dividere, separare CONTR. attaccare, congiungere, incollare, saldare, unire, appiccicare, applicare, affiggere, appendere, appiccare 2. (fig.) allontanare, distogliere, alienare, disaffezionare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • congiungere — con·giùn·ge·re v.tr. CO 1a. unire o accostare cose o parti di cose: congiungere due pezzi, congiungere le mani, unirle palmo contro palmo Sinonimi: collegare, connettere. Contrari: discongiungere, disgiungere, distaccare, separare. 1b. mettere… …   Dizionario italiano

  • staccare — [der. di tacca, col pref. s (nel sign. 5)] (io stacco, tu stacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rimuovere un quadro, un pannello e sim., precedentemente fissati al muro tramite apposito gancio, anche con la prep. da del secondo arg.: s. un manifesto… …   Enciclopedia Italiana

  • staccare — stac·cà·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., separare, togliere ciò che è attaccato o congiunto: staccare l etichetta da un maglione, un foglio da un quaderno | recidere, mozzare con un colpo violento: la ghigliottina gli staccò la testa Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • distacco — di·stàc·co s.m. AU 1. di cose o parti attaccate, il distaccare, il distaccarsi e il loro risultato: distacco dal muro di una porzione d intonaco; distacco di un affresco: rimozione di un affresco dalla parete per consentirne il restauro o la… …   Dizionario italiano

  • accostare — [lat. mediev. accostare, der. del lat. costa lato , col pref. a 1] (io accòsto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [portare vicino, con la prep. a del secondo arg.: a. il bicchiere alla bocca ] ▶◀ appoggiare, appressare, avvicinare, poggiare. ◀▶ allontanare,… …   Enciclopedia Italiana

  • attaccare — [prob. tratto da staccare, con mutamento di pref.] (io attacco, tu attacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. (con la prep. a del secondo arg.) a. [unire una cosa a un altra per mezzo di colla e sim.] ▶◀ appiccicare, applicare, incollare, [di manifesti]… …   Enciclopedia Italiana

  • distaccamento — /distak:a mento/ s.m. [der. di distaccare ; nel sign. 2, per influenza del fr. détachement ]. 1. [il distaccare o il distaccarsi] ▶◀ allontanamento, distacco, rimozione, separazione, stacco. ◀▶ congiungimento, ricongiungimento, unione. 2.… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”